Regia educativa
L’insegnante osservatore tra percorsi “in ricerca”, linguaggi e strategie
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La scuola sta vivendo anni di grande difficoltà. Il luogo deputato a far nascere e crescere le speranze di un intero paese dovrebbe essere considerato con maggior rispetto, una priorità assoluta, spesso però non è così. In ogni caso, occorre che la scuola si rinnovi per affrontare le sfide formative e professionali del prossimo futuro, anche provando a intercettare scenari che potranno portare, certo una serie di problematicità, ma soprattutto opportunità per i nostri giovani.
pagine: | 260 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4850-4 |
data pubblicazione: | Settembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Teoria e ricerca in educazione | 17 |

SINTESI
