Diritto e religione
Tra storia e politica
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Atti del Convegno internazionale (Villa Mondragone, Monte Porzio Catone [RM], 16-17 ottobre 2011).I valori religiosi costituiscono il presupposto stesso delle norme a difesa della dignità umana e per mezzo delle norme si affermano nella deliberazione pubblica. Il diritto, d’altra parte, ha il compito di istituire e tutelare la libertà religiosa, di garantire il rispetto delle diverse religioni e, al contempo, di assicurare i diritti individuali nelle società altamente strutturate e differenziate. Il diritto è un sistema di significati, che si fa garante della coesistenza di mondi normativi e che – proprio perché tale – si presenta come un ponte che lega la nostra comprensione del mondo come è alle nostre proiezioni dei mondi alternativi che possono essere.
pagine: | 288 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4730-9 |
data pubblicazione: | Luglio 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Jus et fas | 2 |

SINTESI
INDICE
