Ritorno a Blessy
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Francia, autunno 1923: il celebre pianista Audemars Février torna in compagnia del suo assistente Pierre Carboni a Blessy, un paesino dove anni prima ha trascorso un periodo di convalescenza in seguito a una ferita di guerra. Là ritrova molte vecchie conoscenze, tra cui l'ispettore François Leduc, al quale è legato da stima e simpatia. Quella che doveva essere una tranquilla vacanza viene però turbata dalla morte del marchese Albert di Panassac. Il sospetto che la morte di Panassac non sia del tutto naturale si fa strada nella mente di Février che, per aiutare l’amico Leduc, inizia una indagine parallela a quella della polizia, per capire quali segreti nasconda la vita del marchese e arrivare così, in un susseguirsi di colpi di scena, alla verità.Simonetta Ronco, avvocato e docente universitaria genovese, è autrice di saggi e biografie (Finestra sul Risorgimento, 2004; Madama Cristina. Cristina di Borbone duchessa di Savoia, 2005; Giulia di Barolo, una donna fra Restaurazione e Risorgimento, 2008; Giuditta Bellerio Sidoli. Vita e amori, 2010; Mazzini, 2011) e di romanzi storici (Adriana. Una straniera a Sanremo, 2006; Segreti, 2008; La Settima onda, 2009; Se tornerai, 2009; Melagrane e fichi d’India, 2010).
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4446-9 |
data pubblicazione: | Dicembre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |
SINTESI
EVENTI