Gli interessi del debitore nel rapporto obbligatorio
Il problema dell’adempimento del terzo
                            
                                			
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							I principi costituzionali dell’uguaglianza sostanziale e della solidarietà impongono una relativizzazione del vincolo obbligatorio, non più identificabile nel diritto del creditore ma configurabile come un rapporto di cooperazione tra le parti coinvolte nella vicenda. In tale contesto assumono rilevanza giuridica alcuni interessi debitori ritenuti particolarmente meritevoli di tutela: tra di essi l’interesse del debitore all’intangibilità della propria sfera patrimoniale. Emblematica, a tal proposito, è la figura del terzo adempiente che sembrerebbe costituire un'eccezione al suddetto principio. In realtà, nel rispetto dell’omogeneità e dell’unitarietà del sistema, l’istituto dell’adempimento del terzo dimostra che il principio di autonomia non rappresenta un valore assoluto ed immutabile nell’ordinamento ma soccombe di fronte ad interessi maggiormente meritevoli di tutela.							
							
                                                        | pagine: | 168 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-4336-3 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Biblioteca di diritto civile | 2 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		