Moloch
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Tre spari. Tre dannati spari che firmano un dramma familiare. Icaro viene trascinato via, verso una cella di isolamento. La perizia psichiatrica è affidata alla giovane dottoressa Rupert, che gli prescrive dei farmaci contro le allucinazioni. Ad Icaro non rimane più nulla, se non una porta oltre la quale immaginarsi di nuovo umano. Nasce così l'Universo di cui si narra: un mondo smembrato, curioso, affollato, nel quale si aggirano i personaggi del racconto. Un gruppetto di disgraziati, una dozzina al massimo, che sanno bene cosa vogliono, ma non hanno idea di come ottenerlo. Icaro ci riprova, lottando contro un pantheon variegato di dei per salvare il suo matrimonio e sua figlia.Matteo Monai nasce a Cividale il 10 luglio 1989. Fin qui tutto bene. Si iscrive al liceo scientifico e una volta maturato non sa cosa fare. Vorrebbe fare il bassista di professione, vorrebbe viaggiare, vorrebbe... ma basta sognare! Decide allora di tenersi alla larga dalle materie umanistiche e si butta sulla chimica. “Chimica pura?”. Chiedono in molti, sgranando gli occhi. Sì, chimica pura. Nel luglio 2011 pubblica il quaderno di poesie Nessun posto è più casa presso l'editrice CappaZeta; si laurea, e continua a studiare, a scrivere e a suonare nella band FunkULoveI. Moloch. Pazzia è il suo primo romanzo.
pagine: | 300 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-4330-1 |
data pubblicazione: | Novembre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
