Amor scortese
Minnesang 2000
                            
                                			
													
								A – Narrativa							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Può un album di ricordi giovanili risvegliare un sentimento amoroso rimasto latente per una vita, e contagiare, con il prorompere della sua forza, colei che ne era stata l’oggetto ignaro? Il sì di una Hana razionale e accorta, strappato ai timori per un futuro ricco di incognite, più che alla spinta contingente, sembra rispondere al richiamo inconscio di un’affermazione di sé priva di restrizioni, quella stessa che aveva accompagnato gli anni della sua infanzia serena, per quanto vissuta lontano dai genitori. Scaraventata in una realtà ben diversa da quella delle drammatiche vicende del secondo dopoguerra, nel suo profondo Hana tornerà costantemente a quel paradiso perduto, che ora un destino benigno, incarnato nella persona di un magnifico Nito, sembra riproporle, sia pure in termini diversi. Il brusco disvelamento di una personalità inattesa quanto deludente del vecchio compagno di liceo, provoca in Hana un senso di ribellione incontenibile, trasformandola in un’Erinne assetata di vendetta.La vicenda intellettuale dell’Autrice, triestina di nascita, risente delle radici materne, di ascendenza slava. Laureatasi in Lettere moderne, L. S. M. si dedica alla slavistica e alla linguistica teorica. Già ricercatrice di Glottologia, è membro del Centro Internazionale sul Plurilinguismo – Università di Udine. Alla cinquantina di articoli scientifici affianca i libri: Materiali IV […], Trieste, EST/ZTT (1988); Dal Friuli alla Russia […], Udine, SFF (1994); Casa Tolstoj e dintorni, Udine, SFF (2006: menzione speciale “Trieste Scritture di Frontiera”); Il Glossario del dialetto del Torre […], Consorzio Universitario di Udine – Archivio Accademia delle Scienze Russa, San Pietroburgo – Accademia Slovena di Scienze e Arti, Lubiana (2009).							
							
                                                        | pagine: | 156 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-4230-4 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2011 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Fuoricollana | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						
						



