Gli argonauti del tempo
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Pubblicato nel 1888 sul «Science Schools Journal», il periodico universitario del Royal College of Science, The Chronic Argonauts di Herbert George Wells può essere considerato il prototesto di The Time Machine (1895), costituendone il nucleo originario. In esso infatti è presente sia l’invenzione della macchina del tempo, sia il tópos originario del viaggio nel tempo, uno dei temi privilegiati dal genere fantascientifico. La pretesa di assoluta scientificità attribuita all’invenzione fantastica della macchina e la giustificazione razionale della quarta dimensione temporale come espediente che consente il viaggio gettano le basi per quella particolare commistione tra la componente scientifica e la dimensione immaginativa che diverrà uno dei tratti salienti della scrittura di Wells e caratterizzerà buona parte della produzione fantascientifica a venire.
pagine: | 84 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4125-3 |
data pubblicazione: | Ottobre 2011 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Scritture d’Oltremanica | 3 |

SINTESI
