Etica, lavoro, mercato: la “caritas in veritate”
Scritti raccolti in occasione dei seminari organizzati dalla Facoltà di Giurisprudenza della LUISS “Guido Carli” di Roma sull’enciclica “Caritas in veritate” di Benedetto XVI (9 novembre 2009 e 27 gennaio 2010)
A cura di Serena Graziadio
Emilio Bettini, Rossella Borgia, Raffaele Delvecchio, Paola Olivelli, Antonio Punzi, Samuele Sangalli, Antonio Vallebona
Prefazione di Lorenzo Leuzzi
Emilio Bettini, Rossella Borgia, Raffaele Delvecchio, Paola Olivelli, Antonio Punzi, Samuele Sangalli, Antonio Vallebona
Prefazione di Lorenzo Leuzzi
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Questa raccolta di scritti sull’enciclica Caritas in veritate di Benedetto XVI racchiude le riflessioni che, a diverso titolo e in base al proprio ruolo, ciascun autore ha maturato nella propria esperienza di docenza universitaria o di rapporto privilegiato con i giovani studenti e ricercatori dell’Accademia. La ricchezza di questi contributi induce il credente alla conferma del ruolo delle università nella promozione dello sviluppo integrale dell’uomo auspicato dall’enciclica: questo obiettivo può dirsi raggiunto solo quando si riconosce che accanto al bene di un soggetto c’è il bene di tutti, come testimonia lo stretto rapporto tra l’annuncio di Cristo e la promozione della persona umana. L’agire con carità nella verità diventa quindi un urgente imperativo categorico.
pagine: | 88 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3856-7 |
data pubblicazione: | Febbraio 2011 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza | 7 |

SINTESI
INDICE
