Retorica del visibile
Strategie dell’immagine tra significazione e comunicazione. 1. Conferenze
A cura di Tiziana Migliore
Ruth Amossy, Denis Bertrand, Gui Bonsiepe, Jose Luis Ricardo Caivano, Alfredo Tenoch Cid Jurado, Jean-Claude Coquet, Michel Costantini, James Preston Elkins, Michele Emmer, Paolo Fabbri, Jacques Fontanille, Jean-Marie Klinkenberg, Rocco Mangieri, Gianfranco Marrone, Eduardo Penuela Canizal, Isabella Pezzini, Göran Sonesson, Santos Zunzunegui
Ruth Amossy, Denis Bertrand, Gui Bonsiepe, Jose Luis Ricardo Caivano, Alfredo Tenoch Cid Jurado, Jean-Claude Coquet, Michel Costantini, James Preston Elkins, Michele Emmer, Paolo Fabbri, Jacques Fontanille, Jean-Marie Klinkenberg, Rocco Mangieri, Gianfranco Marrone, Eduardo Penuela Canizal, Isabella Pezzini, Göran Sonesson, Santos Zunzunegui
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Questo volume raccoglie gli interventi in plenaria del IX Congresso dell’Associazione Internazionale di Semiotica Visiva (AISV-IASV) dedicato alla retorica del visibile. Ogni cultura si serve di investimenti figurativi per articolare, manipolare e trasformare una topica di contenuti, procedure, motivi. Le immagini – pitture, installazioni, film, fotografie, sculture, grafica e packaging – non sono mai meri abbellimenti, ma campi di manovra dell’altro, territorio di “condotte strategiche” per sfide, seduzioni, complicità e conflitti. Nel libro, specialisti a livello mondiale di semiotica, storia dell’arte, matematica, cinema e design ne indagano il potere, leggendo con l’occhio del presente le fasi del discorso retorico – inventio, dispositio, elocutio, memoria e actio – e studiando, anche in chiave politica, le nuove tecnologie e i dispositivi preposti alla minaccia, alla sorveglianza e al controllo. Il congresso, organizzato nel 2010 dal LISaV (Laboratorio Internazionale di Semiotica a Venezia), ha avuto luogo a Venezia nella sede dello IUAV.
pagine: | 356 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3850-5 |
data pubblicazione: | Febbraio 2011 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Riflessi | 3 |
SINTESI
INDICE