Melagrane e fichi d’India
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Nives, Angela, Chiara, Giulia: quattro donne, quattro storie ambientate in periodi diversi del Novecento e in luoghi diversi d’Italia. La raccolta di racconti “Melagrane e fichi d’India” che l’autrice ha composto dando voce a personaggi femminili sfaccettati e complessi, appare come una collana di perle, i cui grani sono legati da un filo sottile ma forte: l’idea che la vita sia proprio come uno di quei frutti. Può a volte sembrare difficile da affrontare, dura, spinosa, ma se si ha il coraggio di viverla appieno, coraggiosamente, la si scopre inaspettatamente dolce e appagante. E così la cantante lirica dell’Emilia degli anni Venti, la moglie del fascista nel Veneto sconvolto dalla Seconda Guerra Mondiale, la giovane castellana in un Piemonte anni Cinquanta dai toni felliniani e l’esperta di tessuti antichi nella Tindari di quarant’anni fa trovano ciascuna un motivo per sconfiggere le proprie paure e ricominciare a vivere.
pagine: | 164 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3748-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
EVENTI
