Tecniche di mediazione
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
I meccanismi neurosemantici sono responsabili dei conflitti, ma possono essere sfruttati per riuscire a risolvere i conflitti stessi in via amichevole, trasformandoli in un risultato interessante per tutte le parti in lite. Il comportamento, cioè i discorsi e le azioni concrete delle persone, indica le intenzioni degli interlocutori del mediatore. Costui, adottando alcune tecniche di metacomunicazione, è in grado di sfruttare i comportamenti altrui per rivelare gli interessi e le necessità che possono permettere alle persone di superare le posizioni di principio sulle quali è fondato un conflitto.
| pagine: | 128 |
| formato: | 17 x 24 |
| ISBN: | 978-88-548-3738-6 |
| data pubblicazione: | Dicembre 2010 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Itinerari di ADR – Alternative Dispute Resolution | 4 |
SINTESI




