Gianni Statera e la sociologia delle relazioni internazionali
Ottica multicentrica e persistenza del realismo
                            
                                			
													
								D – Saggistica varia							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							A dieci anni dalla scomparsa di Gianni Statera nei giorni 13, 19 e 27 novembre 2009, la Facoltà di Sociologia, la Facoltà di Scienze della Comunicazione e i Dipartimenti di Ricerca Sociale e Metodologia Sociologica (RISMES), Sociologia e Comunicazione (DISC), Innovazione e Società (DIeS) della “Sapienza” Università di Roma e la Fondazione “Gianni Statera” hanno organizzato un ciclo di tre incontri seminariali dedicati al contributo dello studioso nel campo della sociologia elettorale, della sociologia delle relazioni internazionali e della teoria dell’azione sociale. I Quaderni di ricerca del DIeS raccolgono gli interventi della giornata dedicata alla sociologia delle relazioni internazionali.Giuseppe Anzera insegna Sociologia delle relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione della “Sapienza” Università di Roma. È autore di numerosi lavori sulla politica internazionale, sulla geopolitica e sulla sicurezza internazionale. Tra i suoi libri più recenti: La potenza incompiuta (con M.R. Allegri e F. Bordonaro, FrancoAngeli, 2005), I partigiani di Alì. Religione, identità e politica nel mondo sciita (Guerini, 2007) e I flussi delle armi (Guerini, 2010).							
							
                                                        | pagine: | 20 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-3318-0 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2010 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Dipartimento Innovazione e Società della “Sapienza” Università di Roma | 23 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		