Introduzione al management in sanità
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Questo compendio si propone di gettare un ponte fra il sistema delle organizzazioni competitive nel libero mercato e la Pubblica Amministrazione, soprattutto sanitaria, basandosi su conoscenze storicamente fondate. Propone anche, nell’ampio panorama informativo prodotto dall’evoluzione globalizzante della società, un approccio funzionale alla cultura manageriale e organizzativa, considerandone le implicazioni sociali e psicologiche, e introducendo termini e concetti specialistici che abbracciano le discipline economiche, organizzative e metodologiche.Marco Pauletto, dottore in Scienze politiche, ha seguito negli anni un percorso professionale e formativo aderente ai propri interessi sociologici, metodologici, organizzativi. Esperto di sistemi informativi e gestione di basi dati, dopo un’esperienza decennale in campo industriale è attualmente funzionario amministrativo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni Battista” di Torino come responsabile del settore “Amministrazione – Progetti di ricerca e Lauree Professioni Sanitarie”, e svolge attività di docenza presso la Facoltà di Medicina e master universitari in coordinamento.Franco Tartaglia è psicologo, psicoterapeuta e lavora da anni come consulente e formatore sui temi del comportamento organizzativo e della leadership in aziende pubbliche e private e in organizzazioni no profit. Autore di articoli e di testi sul tema della relazione d’aiuto, della leadership e della followership, è professore a contratto di Negotiation and personal communication skills nei master in Business administration e in Marketing e comunicazione della Facoltà di Economia di Torino, oltre che professore di Psicologia del lavoro presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia del medesimo ateneo.
pagine: | 372 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-3206-0 |
data pubblicazione: | Maggio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
