Oltre il silenzio
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Che cosa accade quando un individuo affetto da sordità profonda decide di rivolgersi a uno psicologo? Perché in Italia tale eventualità appare così complessa? È possibile che anche il clinico sia sordo? Ci si può avvalere dell’aiuto di un interprete della lingua dei segni all’interno del setting? Questo volume fornisce le risposte a tali domande, analizzando al contempo le dinamiche di transfert e controtransfert, la particolarità dell’alleanza terapeutica rispetto ai trattati classici di psicoterapia e l’impatto che la Comunità Sorda può avere sulla terapia stessa. Perché ogni individuo ha diritto al benessere e alla risoluzione dei propri conflitti interiori ma fin troppi al mondo non sembrano in grado di poter aspirare a tali traguardi, spesso complice il disinteresse della società, stereotipi e pregiudizi. Eppure il benessere spesso è solo a un passo. Basta andare oltre il silenzio.
pagine: | 112 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3060-8 |
data pubblicazione: | Febbraio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | La scienza del silenzio | 4 |

SINTESI
