Un cavallo che guida una macchina!
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Questo lavoro nasce come un inno alla bellezza del pensiero logico matematico. Il racconto descrive il dolcissimo e amorevole rapporto tra un nonno e il suo brillante e simpatico nipotino, a partire dai suoi primi passi sino alla completa maturità. Tutto il percorso è pervaso da una serie di giochi e divertimenti, più o meno matematici, che il giovanissimo “marmocchio” affronta e risolve con semplicità e linearità, mettendo così in luce come nel pensiero matematico sia più importante l’idea geniale rispetto alla fredda rigidità delle formule.Alfio Ragusa è nato a Catania nel 1946 ed è professore ordinario di Algebra presso l’Università di Catania. è stato per molti anni direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica della stessa università ed è attualmente il direttore scientifico della Scuola Superiore per la Formazione di Eccellenza dell’Università di Catania. è stato per un paio di anni professore visitatore presso la Brandeis University e la Northeastern University di Boston negli Stati Uniti. è autore di svariati lavori scientifici di algebra commutativa e di geometria algebrica pubblicati sulle più importanti riviste scientifiche internazionali e inoltre ha pubblicato alcuni libri didattici universitari nel settore dell’algebra e della geometria. Da alcuni anni è il responsabile per l’Università di Catania del Progetto Lauree Scientifiche per la Matematica.
pagine: | 172 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-3035-6 |
data pubblicazione: | Gennaio 2010 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
EVENTI
