Voci di donne
La guerra nelle testimonianze femminili
A cura di Enrica Guerra
Daria Bertolaso, Bruna Bianchi, Francesca Frigerio, Elena Musiani, Melita Richter, Sandra Rossetti, Myriam Trevisan
Prefazione di Antonella Cagnolati
Daria Bertolaso, Bruna Bianchi, Francesca Frigerio, Elena Musiani, Melita Richter, Sandra Rossetti, Myriam Trevisan
Prefazione di Antonella Cagnolati
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La vasta mole di testimonianze al femminile lasciate nel corso delle due guerre mondiali, unitamente al forte impulso dato dal movimento femminista agli studi sulle donne durante questo periodo, hanno condotto le storiche a occuparsi di guerra fino a giungere a una produzione storiografica fiorente, ma prevalentemente relativa al XX secolo. Il testo Voci di donne. La guerra nelle testimonianze femminili si propone di attirare l’attenzione anche sulle età storiche precedenti la contemporanea. Attraverso l’analisi delle testimonianze dirette lasciate dalle donne si è cercato di cogliere quale fosse la loro quotidianità nel corso di un conflitto; di comprendere quel filo sottile che separava l’esperienza della guerra vissuta da quella della guerra subita.
pagine: | 224 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2839-1 |
data pubblicazione: | Novembre 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Donne nel Novecento | 2 |

SINTESI
INDICE
