Il reparto di rianimazione intensiva
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Tutte le donne di questo romanzo sono terribilmente belle. È talmente assurda la loro bellezza da renderle buone anche quando non lo sono. Trasuda dalla pelle e attraverso gli occhi riesce a trasmettere le loro anime più calde, sensuali, inebrianti. Eppure è una storia che parla di uomini, di eroi, di fantasmi, uomini-nel-posto-giusto-al-momento-sbagliato. Tutti, inesorabilmente, uomini. Come i filosofi dell’antica Grecia, tutti uomini. E loro, i protagonisti, i “pensatori” della nuova era. La scienza di tutte le Scienze, la Filosofia, salta avanti e indietro nel tempo con il suo alfabeto antico per collegare pensieri, dimostrare teorie, lasciare insegnamenti e, almeno per una volta, insegnarci a perderci; a lasciare che tutto scorra — panta rei, appunto —. Tanto, piccoli esseri siamo di fronte al nostro passato e poco possiamo fare per migliorare il nostro futuro. Fino a quando un giorno, quel Giorno, a qualcuno viene data una seconda chance, quasi senza motivo e senza una regola fissa per determinare che questa vita gli appartenga ancora oppure no. Non è da giustificare solo con la “fatica fatta” per guadagnarsi l’opportunità: non è meritocratica, la vita. Però è Vita, e finché ce l’hai ne sei l’unico e assoluto comandante. La mente è la cabina del pilota, quella che funziona solo se i collegamenti ci sono tutti, se le cime sono, sempre, tutte, bene assicurate al loro posto. Mollati gli ormeggi, è meglio andare dove ti porta il vento e sperare di salvarsi. (Lorenzo, parte dell’equipaggio)Paolo Quaranta, nato a Milano il 28 agosto 1978, si è laureato alla Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi Milano–Bicocca. Frequenta il corso di Psicoterapia Psicoanalitica Individuale dell’Adulto presso l’Istituto SPP. Vive a Milano e pubblica il suo primo romanzo noir. Psicologo, futuro psicoterapeuta, appassionato di thriller, fotografia e immersioni.
pagine: | 364 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-2610-6 |
data pubblicazione: | Luglio 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
