Equilibro e valore
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
Tweet
SINTESI
Il lavoro verte sul baricentro finanziario quale strumento di pianificazione finanziaria e di management del valore: si pone a sistema l’insieme delle decisioni per armonizzare preesistenti condizioni di equilibrio ai target stabiliti in termini di posizione comparativa; si esplicita lo stretto rapporto tra equilibrio finanziario e valore, dimostrando come sensibili mutamenti del primo tendano a ripercuotersi sul secondo; si stabilisce la relazione significativa tra il baricentro dei fondi e quello dei flussi e tra i predetti indici e la posizione comparativa dei capitali economici gestiti dall’impresa.
pagine: | 172 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-2252-8 |
data pubblicazione: | Febbraio 2009 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Collana di Finanza aziendale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | 12 |

SINTESI
