L’inquilino dentro
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Un inquilino dentro ce lo portiamo tutti. A prima vista potrebbe sembrare che in queste pagine si parli solo di Parkinson, ma a ben guardare la malattia viene delineata con contorni sfumati. Questo personaggio che ha occupato abusivamente un appartamento potrebbe essere chiunque e qualsiasi cosa: una persona che ci dà fastidio, un problema che si è impadronito di noi e ci fa vivere sotto dettatura. Il signor P. è il Parkinson, ma è anche la Precarietà, i Problemi di ogni giorno, le Pene d’amore, come dicevano i nostri nonni. Ma pure il signor P., come tutti i signori P., ha una sua funzione ben precisa. Capire qual è rappresenta il primo passo per sbarazzarsi di lui una volta per tutte. E per riuscirci ci sono due strade: riderci su (o almeno provarci) e raccontare. Così, quello che sembra una perdita, rischia di apparirci una ricchezza.Francesco D’Antuono è nato a Pagani nel 1969. Laureato in Psicologia, è affetto dalla malattia di Parkinson diagnosticatagli circa quattro anni fa. Si occupa prevalentemente di informatica. Questo è il suo primo racconto.Giovanni Piazza è nato a Trapani nel 1967. Lavora come giornalista da vent’anni. Anch’egli è al suo primo racconto.
pagine: | 140 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1939-9 |
data pubblicazione: | Luglio 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
