I Maleamati
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Ritratti di gente di teatro, le cui storie disegnano un mondo pressoché sconosciuto ma altamente meritorio, poetico, quasi fiabesco, fatto di passione, sacrifici, solidarietà ed amore. L’umanissimo mondo dell’avanspettacolo e del teatro di prosa di provincia, erede del glorioso teatro dei “Comici dell’Arte” che, dal Medio Evo fin quasi ai giorni nostri, ha portato divertimento e cultura ovunque.Giuseppe Luigi Serra, attore teatrale, è noto anche come Gino Serra. Dopo tre anni in avanspettacolo è passato al teatro di prosa nel 1961. Ha recitato da protagonista o in ruoli di primissimo piano in lavori classici, in novità e in farse di grande successo. Saltuariamente attivo nel cinema e in TV, è stato protagonista di alcuni “caroselli” e spot pubblicitari. Scrittore e poeta ha pubblicato otto raccolte di poesia, il saggio Napoli e i Napoletani e i volumi di racconti Filetti di Baccalà e La Gloriosa Epopea. Per il teatro ha scritto la commedie Pongo Satyrus, Guitti, Cirillino e numerose farse. Ha al suo attivo collaborazioni a varie testate con critiche d’arte, racconti e articoli di “varia umanità”.
pagine: | 128 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1413-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2008 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
