La ragionevolezza nella ricerca scientifica e il suo ruolo specifico nel sapere giuridico

55,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Questo numero monografico della Rivista raccoglie i contributi per il Convegno sulla ragionevolezza, organizzato nell’ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale sulla ragionevolezza, cofinanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca. Sono stati suddivisi in tre tomi, ciascuno con lo stesso titolo delle singole giornate di lavoro. Il primo tomo, dal titolo: Ragione, ragionevolezza, esperienza (esperimento), dimensione oggettiva e storica della ricerca scientifica e giuridica, esamina la ragionevolezza dal punto di vista filosofico, storico e di teoria generale, con autorevoli contributi utili ad un inquadramento critico di ampio respiro. Il secondo tomo, dal titolo: La ragionevolezza nell’interpretazione e nel sindacato di costituzionalità, riguarda l’analisi del ruolo della ragionevolezza nell’interpretazione ed nell’ambito del diritto costituzionale, anche con prospettiva comparatistica. Il terzo tomo, dal titolo: La ragionevolezza nei vari settori del diritto, comprende contributi che mostrano come questo criterio sia inseparabile dalla effettiva ricostruzione del diritto in un dato momento storico.
pagine: 1084
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-1294-9
data pubblicazione: Settembre 2007
marchio editoriale: Aracne editrice
collana: Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione | 4
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto