Racconti
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
L’autore si avvicina per la prima volta al racconto, mentre continua a cimentarsi da qualche tempo con la poesia. Quello che ne viene fuori è un insieme di frammenti, alcuni molto brevi, altri più articolati quasi ad assumere la dignità di una prosa più lunga e sostanziosa. Anche la dimensione temporale della loro stesura, si snoda nell’arco di molti anni, durante i quali l’autore, si è come preparato con metodo scientifico (per tentativi ed errori) ad entrare in punta di piedi nel mondo infinito e polimorfo delle storie raccontate.Questi racconti sono i testimoni e gli attori al tempo stesso, di questo percorso lungo e tortuoso, ma sempre assolutamente affascinante.Alberto Sbardella nasce a Roma nel 1957, dove vive e lavora come medico psichiatra. Scrive poesie dall’età di 14 anni. È iscritto alla SIAE e all’ENAP (alberto.sbardella@alice.it).
pagine: | 100 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-1168-3 |
data pubblicazione: | Giugno 2007 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
