Mortà, Pressò

12,00 €
7,2 €
A – Narrativa
     
SINTESI
Questo è un libro sui pensieri quando prendono strade loro e diverse da quelle dure del corpo. È un libro sui gradini che non si fanno più tre a tre. È un libro sulle oneste difese della mente, che ignora il Tempo e rende tutto adesso. È un libro su alcune eco leggere diffuse nell’aria. È un libro su professori, Pressò nati ineluttabilmente vecchi e su altri Pressò mai riusciti a diventare adulti. È un libro sulla bontà della pastasciutta, prova forse ontologica della esistenza di Dio. È un libro sugli ossimori, su certe meste allegrie, su certi amichevoli odi. È un libro sul relativismo della politica e anche sull’auto–irrisione, per fortuna. È un libro di storie e talvolta di storiacce su gentaccia. È un libro certamente dilettantesco. Ma come giorni o secoli fa al Folkstudio diceva un tal orientale maestro di musica lì di passaggio, che aveva una calata ma proprio simile a quella dei russi delle imitazioni dei russi: «Ah, mio puono amico. E chi fra di noi non è alla fine uno diletante, in sua vita?».

Il fatto è che da più di quarant’anni Ugo Gobbi vive dentro l’Università, prima come studente, poi come precario, poi come assistente. Oggi fa il professore, il Pressò di Economia nella Facoltà di Giurisprudenza della Università del Molise in Campobasso, che è una piccola e civile oasi di gente con ossa antiche; e più che mai è convinto — nonché grato a chissà chi — d’avere avuto in sorte il più bel mestiere del mondo: insegnare.
pagine: 200
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-0992-5
data pubblicazione: Febbraio 2007
marchio editoriale: Aracne
collana: Fuoricollana
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto