Strani ottoni
Un sogno e alcuni frammenti
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Le linee che attraversano i “racconti” sono plurime e tutte da ricondurre ad un approfondimento della conoscenza. Il discorso letterario si fonde col discorso psicologico e sociologico e non rimane solo un “flusso di coscienza” dell’autore. Questa originalità fa sì che essi debbano essere conosciuti, dato che rappresenterebbero un elemento innovativo nel panorama letterario italiano. (Mauro Antonio Fabiano) La cifra di Cavara è cifra del paradossale, del “vissuto-sopra-le-righe”, che sovente significa vivere a tutto tondo inventando di vivere nell’“altrove sconfinato”, secondo tempi e spazi variabili, dinamici ed estatici. (Luca Petricone)
pagine: | 140 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-0766-2 |
data pubblicazione: | Ottobre 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
