La riscossa dei baroni

13,00 €
7,8 €
A – Narrativa
     
SINTESI
Trieste: un professore inghiottito, un ricercatore alla ricerca, una madre, uno zio, una barca, una università ingorda, sfilacciata, orgogliosa, un pacco di assorbenti, una rabbia fra tante, una denuncia, una ragazza madre figlia di una ragazza madre, un’aula, una merda in un cassetto, uno studente, un computer, un preside che spera, un collezionista di cariche, un fucile, una vecchia città che i più credono abitata da vecchi, una minigonna, un comunista, una forbice da elettricisti, un ministro, una lista di baroni. Se si potesse togliere tutti questi dettagli da La riscossa dei baroni, ne rimarrebbe un elogio all’impegno, dato che non esiste modo migliore di apprezzare i meritevoli che denunciare puntualmente inetti e spocchiosi. Ma dato che non si può, ne rimane un groviglio commovente di vite che vivono dentro e fuori l’Università. Queste vite hanno un piano, segreto, pericoloso. Lo metteranno in pratica. Fino in fondo. Con questo romanzo, opera prima, Tulio Ampez infila la lingua indiscreta nei “meccanismi dell’università” e nelle riforme ministeriali. Eppure risulta chiaro fin dalle prime pagine che la cronaca finisce in secondo piano di fronte ai dettagli umani e genealogici che Ampez descrive con cantilena quasi fiabesca.

Tulio Ampez nasce a Gavirate nel 1965 da padre argentino e madre napoletana. Studia un po’ in tutta Italia, liceo scientifico a Milano, Ingegneria a Trieste, dottorato di ricerca a Padova. Dopo una prima fase in cui lavora come ricercatore, entra a lavorare nel settore editoriale. Attualmente vive con la sua famiglia a Conegliano, dove divide iniquamente il tempo tra passione per i figli, letteratura e lavoro.
pagine: 228
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-0531-6
data pubblicazione: Maggio 2006
marchio editoriale: Aracne
collana: Fuoricollana
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto