Genere e religioni
Un dialogo interdisciplinare
A cura di Francesca Bartolacci, Isabella Crespi, Natascia Mattucci
Francesca Bartolacci, Edoardo Bressan, Carla Canullo, Carla Carotenuto, Antonio Chiaese, Ines Corti, Martina Crescenti, Elisabetta Croci Angelini, Maria Luisa Dupuis, Simona Epasto, Claudio Giovannini, Cinzia La Rocca, Roberto Lambertini, Valter Malorni, Serena Noceti, Maria Teresa Pagano, Donatella Pagliacci, Sabina Pavone, Mina Sehdev, Daniela Verducci, Maria Letizia Zanier
Francesca Bartolacci, Edoardo Bressan, Carla Canullo, Carla Carotenuto, Antonio Chiaese, Ines Corti, Martina Crescenti, Elisabetta Croci Angelini, Maria Luisa Dupuis, Simona Epasto, Claudio Giovannini, Cinzia La Rocca, Roberto Lambertini, Valter Malorni, Serena Noceti, Maria Teresa Pagano, Donatella Pagliacci, Sabina Pavone, Mina Sehdev, Daniela Verducci, Maria Letizia Zanier
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Il volume è il risultato di due giornate seminariali organizzate nel 2017 e 2018 presso l’Università degli Studi di Macerata che hanno messo a tema le differenze di genere e di religioni, attraverso uno sguardo multidisciplinare e transdisciplinare. I diversi contributi spaziano dalla filosofia alla medicina, dall’antropologia alla politica, dalla storia alla sociologia e alla teologia, in un intreccio di prospettive accomunate da un interesse di ricerca che si addensa attorno al genere come domanda posta alle mentalità e tradizioni religiose.
pagine: | 272 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3724-6 |
data pubblicazione: | Ottobre 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Studi e questioni di genere |

SINTESI
