Contesti scolastici e sociali in prospettiva inclusiva

12,00 €
7,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il testo affronta la tematica dei processi inclusivi alla luce della complessità dei drammatici eventi causati dal coronavirus con le sue inedite ricadute sugli scenari, scolastici ed extrascolastici, attuali. Particolare attenzione è rivolta ai cambiamenti sociali, culturali, economici, politici, digitali, sanitari, antropologici e alle riflessioni da essi scaturite in riferimento alle persone differenti e diverse. La complessità dei mutamenti influenza, inevitabilmente, i contesti scolastici e le prassi educativo–didattiche orientate in ottica inclusiva a rinnovarsi e a rispondere ai bisogni speciali degli alunni e alle nuove emergenze educative. In tale ottica, la didattica speciale promuove efficacemente molteplici linguaggi formativo–inclusivi, fra cui quello motorio–sportivo.
pagine: 220
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-3660-7
data pubblicazione: Ottobre 2020
marchio editoriale: Aracne
collana: MensCorpus | 16
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto