Scenografia digitale e interattività
Il video projection mapping nuova macchina teatrale della visione
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Negli ultimi anni il video projection mapping, un’applicazione che permette di proiettare immagini e video su un oggetto reale, adattandoli alle sue forme, si è ampiamente diffuso nel campo artistico con una serie di applicazioni che hanno rivelato le sue alte potenzialità narrative e comunicative. Se impiegato nelle arti performative, non come semplice tecnologia ma come linguaggio metaforico, il video projection mapping si trasforma in una nuova macchina scenica della visione che, da un lato, rifunzionalizza i dispositivi teatrali del passato, assorbendone le funzioni, e dall’altro permette di sperimentare, attraverso il suo uso come scenografia digitale o in combinazione con tecnologie di interattività, nuove modalità di creazione e costruzione per la performance.
pagine: | 336 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3541-9 |
data pubblicazione: | Marzo 2021 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Afterimage | 8 |

SINTESI
EVENTI
