L’umano e le sue potenzialità, tra cura e narrazione

7,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Potenzialità e vulnerabilità sono due facce inseparabili dell’umano, che il libro indaga sulla base di due approcci diversificati e convergenti. Rileggendo alcuni temi che sono stati al centro della ricerca psicologica di Giuseppe Galli, la prima parte esamina il complesso dinamismo di sviluppo nell’intero ciclo vitale dell’essere umano. Ponendosi all’incrocio tra filosofia, medicina ed etica della cura, la seconda parte assume la potenzialità come forma di umanità condivisa, in cui interpretazione dei bisogni e gratitudine, dono e competenza, senso del limite e articolazione narrativa delle pratiche di cura vanno di pari passo.
pagine: 220
formato: digitale
ISBN: 978-88-255-3387-3
data pubblicazione: Giugno 2020
marchio editoriale: Aracne
collana: Percorsi di Etica. Colloqui | 18
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto