L’arte come strumento per la formazione in area medica e sanitaria
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
L’arte può avere un ruolo centrale nell’ambito della formazione del Personale di Cura per lo sviluppo delle competenze e per l’Umanizzazione del percorso terapeutico. L’applicazione dell’Arte come strumento per l’apprendimento e la sua relazione storica con la Medicina possono essere un valido supporto per lo sviluppo di capacità quali l’osservazione, l’ascolto attivo, il problem solving e l’empatia, utili a migliorare la professione e il rapporto con il paziente. È possibile riscoprire il legame tra arte, medicina e cura per aiutare i professionisti della salute a migliorare la loro attività e suggerire alle istituzioni museali come supportare il loro benessere.
pagine: | 88 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3234-0 |
data pubblicazione: | Giugno 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | La Materia della Bellezza | 2 |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
