I modelli e i contesti educativi della ricerca
Dal modello sperimentale alla ricerca-azione tra laboratorio e apprendistato
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
È innegabile che tra i principali termini che denotano la complessità educativa vi sia “ricerca”. Associata al campo educativo, è da considerarsi un ingrediente indispensabile per la costruzione attiva del sapere mediante un teorico–prassico e ricorsivo fare–agire–scoprire. I metodi della ricerca educativa possono spaziare da quello propriamente sperimentale ad altre possibili forme modellari che si scostano con maggiore o minore evidenza dallo sperimentalismo classico come, in particolare, la ricerca–azione che, soprattutto nel contesto laboratoriale (come in quello dell’apprendistato), trova una sua collocazione pedagogicamente significativa.
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3106-0 |
data pubblicazione: | Dicembre 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | MensCorpus | 10 |

SINTESI
