Natura e Spirito
Lezioni del semestre estivo 1927

20,00 €
12,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il volume raccoglie alcune riflessioni composte da Husserl nel 1927. Nei testi, l’autore insiste sull’importanza del “mondo–della–vita” soggettivo–relativo, utile “terreno di fondazione” anche per il mondo oggettivo delle scienze. Le teorie scientifiche conservano, infatti, un loro contenuto positivo, un riferimento oggettivo alla realtà, proprio mediante nozioni pre–scientifiche che cercano invece di naturalizzare; di fatto, quando si verifica una crisi, il ricorso a questo “mondo–della–vita” pre–scientifico, come si manifesta nelle nostre esperienze intuitive, diviene necessario. Questa visione offre un’alternativa filosofica valida alla posizione naturalistica adottata ancora oggi da molti filosofi analitici.
pagine: 416
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-3069-8
data pubblicazione: Marzo 2020
marchio editoriale: Aracne
collana: trópos profili | 22
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto