I centri storici minori
Linee guida per il recupero sostenibile
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il lavoro illustrato nel volume si colloca nel vivace dibattito inerente il recupero dei centri storici minori, al fine di salvaguardare i valori in essi presenti e valorizzarne le risorse, ma al tempo stesso proporne l’aggiornamento tecnologico e funzionale, anche in chiave sostenibile. Lo studio condotto si fonda sull’analisi dell’attuale scenario normativo e dello stato dell’arte internazionale e ha come obiettivo principale quello di definire un metodo di controllo critico degli interventi trasformativi del costruito storico. Tale metodo si basa sulla conoscenza ed analisi dell’edificato, sullo sviluppo di strategie di intervento ed è stato validato mediante un caso di studio.
pagine: | 180 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3052-0 |
data pubblicazione: | Dicembre 2019 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Esempi di architettura | 57 |

SINTESI
