Non è mai troppo presto…
Per ripensare l’educazione nell’era digitale
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Era il 1960 quando la Rai, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, mandò in onda la prima puntata di Non è mai troppo tardi, trasmissione curata e condotta dal maestro elementare Alberto Manzi, con l’ambizione di combattere il persistente analfabetismo tra gli adulti del nostro Paese. I risultati furono superiori a ogni più rosea previsione. Oggi, in un contesto sociale, culturale e mediale completamente cambiato, l’autore – un altro maestro – raccoglie una nuova sfida: ripensare l’educazione nell’era digitale. E lo fa ribaltando la prospettiva del suo illustre predecessore, per esortare genitori, insegnanti e quanti hanno a cuore l’educazione a farsi carico dell’educazione mediale sin dalla più tenera età, perché... non è mai troppo presto.							
							
                                                        | pagine: | 276 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-2632-5 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2019 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Media Education: studi, ricerche e buone pratiche | 7 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		 
 
										