Credere
Voce del V(v)erbo lottare. Il corpo a corpo della fede
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
L’episodio biblico del conflitto di Giacobbe con Dio interpreta l’esistenza del cristiano come un cammino mai terminato, come una continua lotta compresa solo da chi sa amare. Le certezze del credente non lo dispensano dalla fatica di interrogarsi, dalla necessità di essere un buon ateo che mette in discussione ogni suo idolo. Egli non può non misurarsi con quel Mistero vivente che attrae, intimorisce e inquieta. Tale inquietudine non è nostalgia del passato, ma desiderio di un nuovo possibile orizzonte di senso, l’esporsi ostinato di chi intende riscoprire il volto dell’Altro negli altri. Da questa lotta il credente esce zoppo, incapace di stare in piedi immobile, condannato per sempre a oscillare da un lato all’altro, a dondolare, a rimanere in movimento per trovare un equilibrio. La lotta con l’A(a)ltro trasforma l’irrequietezza in sana inquietudine.
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2550-2 |
data pubblicazione: | Giugno 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Bibbia e arte | 2 |

SINTESI
