Per una teologia del fondamento
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
A partire dal contesto delle trasformazioni della teologia cattolica dal Novecento ad oggi, soprattutto dal Concilio Vaticano II in poi, nel presente volume è stata sviluppata la proposta di una teologia del fondamento, che focalizza la propria attenzione non su una serie di particolari contenuti dottrinali come avviene in teologia fondamentale, ma sul valore fondamentale e fondante del soggetto teologante.
pagine: | 204 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-2302-7 |
data pubblicazione: | Maggio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Aspháleia | 3 |

SINTESI
RECENSIONI
