![](/images/varie/le_collane_aracne.jpg)
![](/../copertine/asph.jpg)
Aspháleia
Saggi di Teologia fondamentale
Saggi di Teologia fondamentale
Direttore | Valentino Sartori |
Comitato scientifico | Sergio Gaburro, Maksym Adam Kopiec, Lluis Oviedo, Pier Giorgio Taneburgo |
La mente è impari ad un’analisi completa delle ragioni che la portano ad una particolare conclusione, ed è influenzata e determinata da un corpo di prove che essa riconosce solo come un insieme, e non nelle sue parti costitutive.
John Henry Newman
Mostrare la solidità (aspháleia) dell’insegnamento già accolto da Teofilo è ciò a cui mira l’ordinato racconto dell’evangelista Luca. Ne emerge una prospettiva invitante anche per la teologia fondamentale, al cui interno sembra salutarmente superabile la separazione fra narrazione e argomentazione, in vista di un’articolazione delle ragioni della fede che brillano come un tutto, sia per il credente che per ogni uomo assetato di senso. A queste esigenze vorrebbe rispondere la collana.
John Henry Newman
Mostrare la solidità (aspháleia) dell’insegnamento già accolto da Teofilo è ciò a cui mira l’ordinato racconto dell’evangelista Luca. Ne emerge una prospettiva invitante anche per la teologia fondamentale, al cui interno sembra salutarmente superabile la separazione fra narrazione e argomentazione, in vista di un’articolazione delle ragioni della fede che brillano come un tutto, sia per il credente che per ogni uomo assetato di senso. A queste esigenze vorrebbe rispondere la collana.
![](/images/varie/info.png)
SINTESI
PUBBLICAZIONI
![](/images/varie/base_info.png)