Sul limitare del crepuscolo
L'intuizione platonica nel pensiero di Pavel A. Florenskij

11,00 €
6,6 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Spesso si ripete che la storia del pensiero occidentale è una serie di annotazioni sulla filosofia di Platone. Pavel Florenskij ha il merito di offrirci una lettura del platonismo presentandocelo come il fiore più bello di una sapienza universale radicata nell’esperienza umana primordiale. Il volume tenta di seguire il cammino indicato dal filosofo russo che, partendo dalla meraviglia vissuta, conduce attraverso la caverna platonica quale luogo sui generis di una particolare esperienza di luce, alla scoperta della realtà metafisica, delle idee e della loro portata simbolica. Ma il libro vuole anche essere un piccolo tentativo di fare da eco alla voce di un uomo geniale e profondo come pochi altri, che ha attraversato gli anni più bui del XX secolo senza smarrire se stesso e le tracce della verità, offrendoci scenari di pensiero dimenticati capaci di sostenere la nostra speranza.
pagine: 172
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-1930-3
data pubblicazione: Novembre 2018
marchio editoriale: Aracne
collana: Atene e Gerusalemme | 15
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto