Il lavoro delle mail
Guida di sopravvivenza

10,00 €
E – Non fiction
     
SINTESI
Ci prendiamo troppo sul serio per i compiti che realmente svolgiamo, e questo atteggiamento è fonte di molte sofferenze negli uffici italiani. Allo stesso tempo, il lavoro si è evoluto in fretta, ma molte delle sue liturgie sembrano restare immutabili e perdono di significato. Il divario tra quello che vorremmo e quello che pensiamo di avere dietro la scrivania – reale o virtuale – aumenta, creando frustrazione e insoddisfazione. Come muoversi tra riunioni, mail, uffici, capi, colleghi e organizzazioni che sembrano spesso annoiarci o urtare la nostra crescente sensibilità? Questa guida parte da esempi molto reali, con i quali ci siamo confrontati tutti: la mail ansiogena, la riunione “pisolo”, il collega nichilista, e così di seguito. Quasi trent’anni di carriera in ambienti molto diversi tra loro aiutano l’autore a tracciare una possibile rotta verso la salvezza – almeno dell’umore – dei tanti lavoratori a cui hanno promesso un’azienda organizzata come a Palo Alto (California) ma che in realtà lavorano ad Agrate Brianza o Montegranaro nella provincia marchigiana. Questo non è un testo di formazione, ma una scialuppa di salvataggio solida e ben costruita per tutte quelle persone che il lunedì mattina fanno fatica ad alzarsi e iniziare la loro settimana.
pagine: 148
formato: 15 x 21
ISBN: 978-88-255-1889-4
data pubblicazione: Novembre 2018
marchio editoriale: Aracne
collana: Laboratorio indipendente | 1
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto