Crisi della storia, crisi della civiltà europea
Saggio su Marc Bloch e dintorni

19,00 €
11,4 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il volume ripercorre l’itinerario storiografico di Marc Bloch, dalla formazione alla morte nella Resistenza francese, e ricostruisce la battaglia condotta insieme a Lucien Febvre contro la storia evenemenziale, per una “storia nuova” fondata su un incrocio interdisciplinare illimitato. Il loro progetto, all’origine della scuola delle “Annales”, ricercava nello studio del passato gli strumenti mentali per rispondere ai problemi del presente. Il libro pone dunque in primo piano la domanda cruciale che si poneva lo storico francese: «A che serve la storia?». Una domanda oggi particolarmente angustiosa, per una civiltà europea in piena crisi, incapace d’immaginare un futuro.
pagine: 428
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-1805-4
data pubblicazione: Dicembre 2018
marchio editoriale: Aracne
collana: Gli Orchi | 1
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto