#FoodPeople
Itinerari mediali e paesaggi gastronomici contemporanei
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Da Proust a Calvino, da Sciascia a Camilleri, da Visconti a Ozpetek, dalla Clerici a Cracco, il volume conduce il lettore lungo immaginari cinematografici, letterari e televisivi condivisi. Le narrazioni sul cibo si ricongiungono alla memoria, alla cultura, alle emozioni, al sapere. Nell’ambito di industrie culturali sempre più complesse e di attori sociali creativi e performativi, l’opera descrive come nella società in rete i pubblici connessi si servano delle narrazioni diffuse sul cibo. L’autrice offre uno sguardo impreziosito dall’osservazione dei professionals del mondo dell’alimentazione che si mettono alla prova nel riorganizzare i discorsi su salute e benessere.
pagine: | 116 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1654-8 |
data pubblicazione: | Luglio 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Collana del Centro Interuniversitario per le Ricerche sulla Sociologia del diritto, dell’Informazione e delle istituzioni Giuridiche (CIRSDIG) | 14 |

SINTESI
RECENSIONI
