Tra Erlangen e Göttingen

20,00 €
12,00 €
Area 02 – Scienze fisiche
     
SINTESI
La moderna teoria dei gruppi in matematica ha avuto origine dagli studi pionieristici di Sophus Lie sulla risoluzione di equazioni differenziali, il quale, già a fine Ottocento, aveva notato che « i principi della meccanica hanno un’origine gruppale ». La constatazione di Lie acquista oggi il valore di profezia poiché influisce sull’intera fisica teorica. Perché? Qual è il ruolo del concetto di gruppo nella fisica e nella conoscenza in generale? Nel volume si cercherà di dare una risposta a queste domande.
pagine: 184
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-1527-5
data pubblicazione: Giugno 2018
marchio editoriale: Aracne
collana: Notebook | 3
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto