Separare, pesare, distinguere
Il dialogo tra la letteratura e la scienza: storia, metodi, pratiche critiche

12,00 €
7,2 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Letteratura e scienza non rappresentano universi contrapposti, ma modi complementari di indagare il mondo. Il dialogo che si costruisce tra discorso narrativo e discorso scientifico arricchisce l’ermeneutica letteraria e fertilizza l’immaginario scientifico. Ripercorrendone le relazioni nella storia e mettendo a fuoco metodologie e strumenti critici, il saggio intreccia la trama delle due prospettive aperte sull’uomo e sul mondo, operando nel solco di chi auspica la ricostruzione di una conoscenza condivisa, capace di tenere insieme razionalità e immaginazione.
pagine: 196
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-1514-5
data pubblicazione: Maggio 2018
marchio editoriale: Aracne
collana: Idein | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto