I miei 7 Lager
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Il libro è nato dagli appunti che presi, fin dai primi giorni di prigionia, nei lager dove mi trovai a dover soggiornare obbligatoriamente dopo l’8 settembre 1943 fino alla Liberazione. Appunti presi con notevoli difficoltà sia fisiche che psicologiche. Non sempre riuscivo a trovare ritagli di carta bianca o pezzi di matita. Altre volte per fame o per freddo avevo grandi difficoltà a scrivere. Questi scritti inoltre sopravvissero a innumerevoli perquisizioni, al maltempo e a un grosso incendio della mia baracca. Comunque mi hanno sempre sorretto una forte volontà e una tenacia di ferro grazie alle quali ho potuto riportare a casa anche il ricordo di quei difficili momenti, delle varie situazioni in cui mi sono venuto a trovare come prigioniero di guerra. La pubblicazione riporta le osservazioni, le riflessioni, le considerazioni e le speranze che provai. Non ho desiderato modificare lo stile di scrittura e neppure aggiungere altri episodi, presi per esempio dalla letteratura in materia, perché ho ritenuto che I miei 7 lager fosse il risultato di un modo reale focalizzato nel tempo ad allora, in quel periodo della mia gioventù tanto sofferta, ma allo stesso tempo ricca di valori. (Eduino Bettinelli)
| pagine: | 316 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-255-1485-8 |
| data pubblicazione: | Aprile 2018 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Le trame di Araneus | 13 |
SINTESI




