L’evoluzione dell’urbanesimo nelle emergenze
Retroterra, dinamiche, risposte
                            
                                			
													
								Area 02 – Scienze fisiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Solidarietà europea, mappatura degli impatti, piano d’azione UE CBRN, pericolo di uragani, piane alluvionali, terrorismo e negazione dei diritti umani; sono solo alcune delle tracce che nel volume seguono un filo rosso lungo quattro sezioni dedicate, nell’epoca delle emergenze e della sostenibilità, alla conoscenza di eventi emergenziali e all’organizzazione di misure di reazione che abbiano per obiettivo il ristabilimento di società la cui funzionalità è messa in gioco dalla localizzazione di eventi complessi e dalla gestione multi–attoriale. Strategie locali, nazionali e internazionali, concorrono quindi a completare il vocabolario dell’Evoluzione dell’urbanesimo nelle emergenze, fungendo da vettore verso una maggiore sostenibilità, in cui la valorizzazione delle risorse ambientali passa attraverso l’impiego di forze istituzionali, autorevoli, ma anche di professionisti competenti e responsabili in grado di elaborare, tramite previsione e pianificazione, strategie coerenti e durevoli.							
							
                                                        | pagine: | 404 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-1266-3 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2018 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | CBRNe Book Series | 8 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
																			 
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		