“A piè del vero”
Nuovi studi danteschi
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume affronta questioni linguistiche e filologiche di vario tipo: la genesi del Fiore e del Detto; alcune rime di corrispondenza; il testo della Vita nova e le sue vicissitudini redazionali; i nodi del De vulgari eloquentia; la tradizione della Comedìa, i lavori per la nuova edizione critica e la scelta delle varianti formali; i testi latini dello Zibaldone Laurenziano; la datazione delle principali opere dantesche. Si cerca di coniugare l’analisi storico–linguistica con lo studio della tradizione manoscritta, piani inscindibili, soprattutto per un autore come Dante, la cui complessità (di lingua, di stile, di pensiero) si scontra con l’assenza totale di autografi o idiografi.
pagine: | 356 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1257-1 |
data pubblicazione: | Marzo 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Minima Dantesca | 4 |

SINTESI
RECENSIONI
