Le discriminazioni fiscali e gli aiuti di Stato nel diritto dell’Unione europea
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							In un mercato europeo, divenuto ormai “interno” da molti anni, il fattore fiscale assume un ruolo determinante per la scelta della localizzazione dei fattori economici e produttivi. Seppure l’Unione non dispone di specifiche competenze per l’armonizzazione delle imposte dirette, nel volume viene evidenziato un crescente intervento della Commissione finalizzato a colpire sistematicamente le discriminazioni tra i contribuenti appartenenti a Stati membri diversi e a prevenire la concessione di aiuti o agevolazioni fiscali, capaci di distorcere la concorrenza e gli scambi tra gli Stati membri. Ampio spazio viene dedicato all’analisi delle iniziative recentemente intraprese dalla Commissione per colpire, attraverso la disciplina degli aiuti di Stato, le pratiche adottate da alcune nazioni allo scopo di attrarre surrettiziamente le imprese straniere con una fiscalità di vantaggio e, nello specifico, i tax ruling particolarmente favorevoli come nei casi di Apple, Starbucks, Fiat Finance and Trade.							
							
                                                        | pagine: | 484 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-1163-5 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2018 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Collana di diritto internazionale e diritto dell’Unione europea | 13 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



