Terre divise
La Riforma Agraria nelle Maremme toscane
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Alla luce degli stimoli provenienti dai recenti dibattiti internazionali, questo studio si propone di dare nuova linfa al tema storiografico della Riforma Agraria italiana (1950–65) utilizzando un metodo d’indagine storico–geografico originale. La chiave interpretativa è la “riqualificazione delle risorse ambientali”, ovvero i cambiamenti nell’accesso e nell’uso delle risorse innescati dalla Riforma nelle Maremme toscane. La metodologia spazia dal metodo storico–indiziario alle fonti integrate fino all’uso di software GIS. Il caso permette di riflettere sul tema dello sviluppo e della modernizzazione delle aree rurali e sulla sinergia tra geografia storica e storia ambientale.
pagine: | 312 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-1021-8 |
data pubblicazione: | Febbraio 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Ambiente fisico e territorio | 12 |

SINTESI
