Design e città
Forme e processi di valorizzazione urbana
Co-autori Rossana Gaddi
Prefazione di Raffaella Trocchianesi
Introduzione di Flaviano Celaschi
Postfazione di Arturo Dell’Acqua Bellavitis
Prefazione di Raffaella Trocchianesi
Introduzione di Flaviano Celaschi
Postfazione di Arturo Dell’Acqua Bellavitis
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
La città reagisce ai cambiamenti prodotti dal contemporaneo attraverso la produzione e la promozione della cultura. È dalla città e da chi la abita che nascono i maggiori impulsi propositivi: dai cambiamenti legati alla moda e ai costumi sociali fino alle pratiche di trasformazione e disseminazione della conoscenza. In un contesto complesso e in continua evoluzione, la disciplina del design propone un cambiamento nell’approccio, sia analitico che progettuale, allo sviluppo urbano, trasformando le metodologie e i processi tradizionali e favorendo un dialogo più efficace tra la popolazione e le amministrazioni, così come tradizionalmente unisce il mondo dell’impresa con le aspettative dei consumatori.
pagine: | 164 |
formato: | 20 x 20 |
ISBN: | 978-88-255-0987-8 |
data pubblicazione: | Dicembre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Esempi di architettura | 48 |

SINTESI
INDICE
