Delitto a Montecitorio
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Delitto a Montecitorio è un giallo, ma più che un giallo forse lo potremmo definire un fanta-giallo per un certo finto distacco dalla realtà fattuale che, accompagnato da una costante ironia non priva di qualche spunto comico, porta il lettore nei meandri del Palazzo e, soprattutto, della politica, degradata il più delle volte a basso rito di mercanteggio. La trama ruota attorno a un omicidio “eccellente” e alle successive indagini per scoprire il colpevole che porterà, in realtà, in un mondo intangibile fatto di supposizioni e possibilità che si materializzano improvvisamente e altrettanto improvvisamente scompaiono, fino al colpo di scena finale. Una storia raccontata da chi il Palazzo lo conosce e riesce a individuarne i suoi tanti tranelli e misteri.
pagine: | 112 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0736-2 |
data pubblicazione: | Ottobre 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Tarantole | 20 |

SINTESI
